Spesso non ci rendiamo conto dell’influenza che certe credenze interiori, possono influire nella resa delle nostre azioni e creare malessere anche psicofisico.
Cosa sono le credenze.
Certe credenze ci condizionano in tutto ciò che facciamo e le stesse derivano dalla nostra educazione errata, fin da piccoli ci siamo sentiti dire alcuni concetti ed anche se non ci appartengono ce li siamo fatti propri. A chiunque è capitato di sentirsi dire certe frasi:
- Non hai le capacità di fare…
- Il successo e questione di fortuna e di buone conoscenze
- Non farai mai soldi se non fai…
- Con il tuo modo di fare non troverai chi ti sopporta in amore o …
- Non riuscirai mai a fare qualcosa di buono
…E tante altre frasi di questo tipo.
Le credenze le possiamo definire concetti che vengono radicati fin dalla tenera età e con le esperienze che viviamo, le credenze possono essere limitanti o potenzianti, quest’ultime si presentano quando riusciamo ad apprendere consapevolmente le proprie abilità personali. Le credenze formano la propria programmazione mentale , influenzando tutte le nostre azioni.
Vediamo alcune credenze limitanti, le quali tendiamo a ripetercele, talvolta proprio per trovarci delle scusanti e non assumersi la propria responsabilità:
- Non riuscirò mai a fare… non ne sono capace
- Incontro sempre le stesse persone che mi …
- Non ho mai fatto qualcosa di buono
- Sono un buono a nulla
…E potrei continuare oltre.
Come si costituiscono le credenze limitanti.
Diversi sono i fattori in cui ci creiamo le credenze le quali portano a limitarci nella vita quotidiana, possono essere le insicurezze, influenze culturali, insegnamenti famigliari e scolastici, la società, tutti fattore ai quali se non siamo attenti e cerchiamo di avere un atteggiamento critico, possono portarci a perdere i propri valori fondamentali e non perseguire il proprio scopo.
Quindi, è di estrema importanza credere nelle proprie abilità e potenzialità, per poter essere se stessi e raggiungere i propri obiettivi, proprio le credenze limitanti ci ostacolano e così saremo insoddisfatti perennemente, a tal proposito ti suggerisco di porti queste domande:
- Qual è il mio scopo reale?
- Cos’è che mi ostacola nel perseguirlo?
- Cosa posso fare per poter raggiungere l’obiettivo?
- Quali azioni possono essermi utili?
Il potere di porsi le domande giuste è essenziale, questo ti permette di iniziare a guardare le situazioni da un’altra prospettiva.
Inoltre, quando ti senti insicuro e non sai come affrontare le cose, poniti questa domanda essenziale: qual è la credenza limitante che mi sta ostacolando adesso?
Quando pensi di non essere in grado a fare qualcosa soffermati a riflettere con porti queste domande:
- Come mai credo di non essere in grado?
- Qual è la convinzione che mi sta limitando?
- Cosa posso fare per riuscire nel mio intento?
Come puoi notare le domande giuste non si fanno con il “perché”, questa parola ti rimanda sempre a qualcos’altro e trovare le scusanti.
È importante essere onesti con se stessi e guardare i propri aspetti dalle varie angolature, lasciare andare le vecchie convinzioni e andare oltre, per poter evolvere è necessario cambiare i propri schemi e guardare alle proprie potenzialità, lasciando indietro ogni credenza che non fanno parte di te.
Per approfondire questo argomento e richiedere un consulto telefonico gratuito ti invito a contattarmi 3407204162 senza alcun impegno.
Massimo Falegnami
Coach e Operatore Olistico