Cos’è? Un periodo di forte destabilizzazione misto a sofferenza, tristezza, paura, confusione dove non si riesce a vedere la luce.
A cosa serve? A prendere consapevolezza di sé, staccarsi dall’ego e avvicinarsi alla parte spirituale elevata del proprio essere.
Cosa significa attraversare la “notte oscura dell’anima”.
Attraversiamo questo stato per immergersi in una nuova condizione colma di incertezze, dubbi, enigmi per tutto ciò che ci accade, sentirsi incapaci di pensare con lucidità, tutte queste situazioni dolorose ci indicano che ci stiamo “risvegliando”.
Cosa vuol dire risvegliarsi? Che stiamo prendendo coscienza di chi siamo e dove vogliamo andare. Questa situazione alla nostra mente egoica risulta insolita e tende a tenerci ingabbiati in quello stato di “confort” che ci siamo creati, per non andare oltre alla razionalità, la quale vuole mantenerci schiavi di certi schemi dettati dalla società.
Il risveglio.
Il risveglio spirituale avviene quando siamo pronti a lasciarsi andare e seguire il “proprio scopo di vita”, abbandonando la zona di confort mentale e l’ego, sono due elementi che appartengono alla materialità terrena, i quali ci impediscono di evolvere nell’insegnamento karmico.
Il malessere mentale e pure fisico inerente all’oscurità, è dovuto da questo squilibrio interiore in cui la nostra anima vuole emergere, per farci comprendere realmente il percorso da perseguire e per la crescita personale.
Spesso però non è compreso questo passaggio e le persone confondono questo malessere con la depressione che è tutt’altra cosa.
Quando ci sentiamo immersi in quel tunnel oscuro è essenziale comprendere il disagio, avere la forza di entrare in contatto con il dolore e non rifiutarlo, solo così riusciamo a intravedere il puntino di luce, il quale si aprirà di fronte a noi, con il lavoro adeguato per scoprire la luce dell’anima.
Come riconoscere la notte buia dell’anima.
Da non confondere con la depressione che è uno stato neurologico, mentre questa oscurità è in riferimento a un profondo cambiamento interiore, definito trasformazione spirituale.
Vediamo alcuni passaggi che possono avvenire:
- Profondo senso di tristezza, sfiorando anche la disperazione per non sapere come superarla;
- Senso di vergogna e sentirsi indegni;
- Sensazione di vuoto e sentirsi come al perso;
- Sentirsi impotenti di fronte agli ostacoli;
- Difficoltà nell’agire e nella volontà;
- Ciò che prima ci entusiasmava, adesso lo si percepisce superfluo;
- Assenza di sentirsi nel posto giusto, avere il desiderio di “sentirsi a casa”.
Possono essere aspetti che ti indicano questo momento di passaggio, ne dobbiamo essere grati perché ci sta elevando e ci porterà in una nuova dimensione dove tutto avrà un senso vero.
Come affrontare l’oscurità.
Quando sentirai che tutto ciò che avevi, adesso non ti appartiene più, non provi più entusiasmo, il lavoro, la casa, gli amici, etc. è giunto il momento di mollare tutto e affrontare la battaglia del risveglio interiore e come fare?
Indossa il ruolo di guerriero e incamminati verso il sentiero della tua vita, anche se non sai dove non voltarti indietro, affronta le ferite e prosegui.
Lascia emergere la tua autenticità riconnettendoti al tuo Sé Superiore, vivi senza farti alcuna aspettativa e prendi anche gli avvenimenti spiacevoli come esperienziali, lasciando dietro di te tutte le maschere che hai indossato, adesso sei solamente tu e hai l’opportunità di conoscere il vero te, di riscoprire quelle che sono priorità essenziali. Può essere utile porsi alcune domande:
- Chi sono realmente?
- Come mai mi trovo qui in questo periodo storico?
- Come posso raggiungere il mio scopo?
- Qual è il senso della vita?
- Quale può essere la verità?
Ho affrontato questa tematica in maniera semplice anche se può risultare complicata, quando ci troviamo in un momento così difficile, un aiuto per affrontare meglio la situazione può darcelo il coaching olistico, il quale sostiene e motiva al raggiungimento dello scopo stesso.
Per avere maggiori chiarimenti puoi contattarmi al 3407204152 sarò lieto di offrirti un primo colloquio telefonico gratuito.
Massimo Falegnami
Coach e Operatore Olistico