Ogni individuo ha i propri valori che fanno parte di sé, spesso però ci accolliamo quelli che ci sono stati trasmessi, questo non ci fa vivere serenamente e in equilibrio co il proprio essere.
Cosa sono i valori.
Come prima cosa è fondamentale fare una distinzione tra i propri valori e le proprie competenze, i primi sono parte integrante dell’essere, le seconde sono delle abilità le quali le si acquisiscono con l’esperienza e conoscenza.
I valori li possiamo qualificare dei principi fondamentali, dovrebbero essere dei capisaldi ai quali non dovere rinunciare, anche se per svariati motivi spesso non li consideriamo e per far piacere a qualcuno rinunciamo a ciò che ci sta a cuore, un esempio: per te è importante il valore della musica e vorresti fare il conservatorio, ma per soddisfare le esigenze dei genitori ti iscrivi a legge perché tuo padre è un avvocato, diventerai mai un bravo avvocato? Sarà molto difficile che ciò avvenga, perché stai abbandonando un tuo valore primario e ne sarai per sempre dispiaciuto.
Come determinare i propri valori.
Con l’esempio riportato sopra spero di averti fatto comprendere il senso vero di mantenere i tuoi valori, ti riporto alcuni motivi per perseguire i tuoi valori:
- Come prima cosa determina la tua priorità e non quella degli altri, investi nelle tue risorse per raggiungere ciò che desideri, senza sprecare energie su qualcosa che non ti appartiene;
- Essere sempre coerente con i tuoi principi, quando devi fare delle scelte importanti resta saldamente connesso con i tuoi valori primari;
- Quando trasmetti i tuoi veri valori, susciti maggiore interesse sugl’altri in qualsiasi campo, soprattutto nella professione dove credi che le tue competenze possono esserti di maggior aiuto, ricorda che trasmettono più certezze i veri valori che hai.
Definire i valori.
Possiamo dire che sono principi morali e radicati interiormente, sono a stretto contatto con i desideri e motivano la tua vita, interconnettendosi con le sicurezze che compongono la tua identità.
Essere coerenti con i propri valori i nostri comportamenti ci faranno sentire positivi, soddisfatti e pieni di appagamento. Al contrario ci sentiremo sconfitti provando un malessere interiore e di negatività, oltre a non essere coerenti co se stessi.
Identificare i propri valori.
Quando non agiamo con i nostri valori veri, il nostro inconscio cerca di guidarci verso i propri principi, spesso non ci rendiamo conto del perché ci comportiamo in un certo modo, inconsciamente sappiamo ciò che desideriamo e dovremmo lasciarci guidare.
Vediamo come poter fare per comprendere al meglio i valori più profondi, un modo utile è quello di porsi alcune domande:
- Qual è la spinta forte che mi da la carica giusta?
- Quali sono le cose appropriate e che mi fanno stare bene?
- Qual è la situazione che mi motiva ad andare avanti?
- Cos’è la cosa più importante per me, anche se contrasta con il volere altrui?
- Cosa mi motiva maggiormente ad alzarmi la mattina?
Queste sono alcune domande che possono aiutarti a prendere consapevolezza di ciò che ti fa stare bene, cerca di rispondere senza pensare che qualcuno non accetti i tuoi principi, sono i tuoi e devi rispettarli se vuoi vivere bene e a pieno la tua esistenza, soprattutto nel raggiungere il tuo fine.
Il coaching olistico è un buon metodo per motivarti a scoprire meglio i tuoi valori, ti invito a contattarmi per un primo colloquio telefonico gratuito e senza impegno al 3407204152
Massimo Falegnami
Coach e Operatore Olistico