Accettare è prendere coscienza della realtà, per non sprecare risorse inutilmente su ciò di cui non abbiamo il controllo, ottimizzando le potenzialità in ciò che può dare risultati migliori.
Cos’è l’accettazione.
Accettare significa accogliere gli eventi o le proprie convinzioni per ciò che sono, senza voler rifiutare o peggio remare contro agli avvenimenti che accadono. Purtroppo la nostra concezione è di voler condurre le situazioni a proprio piacimento, ma non è così che funziona e questo crea malessere e soprattutto un grande spreco di energie inutilmente.
Ricordiamoci sempre che non abbiamo il potere di cambiare gli eventi esterni, ma possiamo cambiare il nostro modo di agire e questo farà si che possiamo essere in sintonia con noi stessi.
Saper accettare non vuol dire doversi rassegnare alle circostanze o alle problematiche, bensì esserne i governanti per gestirle a nostro vantaggio.
Quando non accettiamo.
Creiamo una resistenza verso la realtà, esserne in conflitto andiamo ad alimentare sentimenti negativi come opponimento, ansia, irritabilità, etc., questo atteggiamento ci priva di senso di responsabilità e di lucidità emotiva, mettendoci in uno stato lotta interiore e malessere, bloccando il fluire naturale delle cose.
Quando si tende a rifiutare di accettare un qualcosa, veniamo coinvolti in una tempesta emotiva la quale non ci permette di trovare la miglior soluzione. Le emotività ostili non fanno che accrescere sempre più sentimenti di negatività e resistenza alle situazioni.
Così come negare o evitare le fasi avverse che attraversiamo, questo modo non darà alcun risultato, anzi, il voler sottrarsi all’accettazione alimenta la stessa.
Ostacoli inconsci.
Avere la capacità di accettare può rivelarsi un percorso tortuoso, perché implica una trasformazione interiore dei propri schemi mentali e del proprio approccio verso la realtà. Questo perché tutti noi siamo tendenti ad affrontare il presente con le esperienze vissute in passato, è un meccanismo automatico che scatta da parte del nostro inconscio, di fatto è un sistema che scatta per proteggerci in base agli eventi del passato, consapevolmente questo però non deve influenzarci nel fatto di accettare ciò che viviamo nel presente.
Suggerimenti per accettare.
La maggior parte delle persone non prova neppure ad accettare gli eventi, problematiche e se stesse, di contro c’è un forte malessere perché facendo resistenza si creano vortici di energie avverse e lottiamo invano, ritrovandosi sempre più abbattuti per non raggiungere risultati. Vediamo alcuni modi per andare incontro all’accettazione:
- Imparare ad accogliere con sentimento ciò che ci accade, senza fare opposizione;
- Lasciare andare le resistenze emotive, avendo la consapevolezza che non abbiamo il controllo sugli eventi esterni;
- Cambiare i propri schemi mentali, siamo abitudinari e tendiamo a ripetere con insistenza la stessa metodologia, quindi allenarsi a cambiare comportamento mentale;
- Possediamo un grande dono quello di “scelta”, utilizziamolo e scegliamo per il bene;
- Volersi bene è fondamentale, aiuta a vedere le cose sotto un altro aspetto.
Il coaching può essere utile per apprendere metodologie, per entrare in contatto con nuovi schemi e ritrovare equilibrio emotivo.
Per approfondimenti invito a contattarmi per un primo colloquio telefonico gratuito al 3407204152
Massimo Falegnami
Coach e Operatore Olistico