Molte persone hanno difficoltà a ricevere dagli altri e pure da se stessi, non riescono a permettersi di valere per ciò che sono.
Cosa vuol dire ricevere.
Saper ricevere amore, piacere, successo, denaro, etc. per la maggior parte delle persone risulta molto difficile, importante capire come sboccare questa modalità.
Ricevere è saper accettare se stessi e ciò che ci viene offerto, accogliere senza riserva ciò che meritiamo e ciò che ci viene donato dall’esterno.
Ognuno di noi merita di ricevere e quindi è fondamentale darsi il permesso di soddisfare i propri bisogni, ammettere di volere e di essere aperti alla vita che meritiamo.
Comprendere come ricevere.
Per comprendere meglio cos’è che può impedire il permettersi a riceve, occorre intraprendere un percorso formativo con la figura del coach, il quale ha la professionalità nel motivare al raggiungimento di risultati. Ti suggerisco alcune domande da porti:
- Sono in grado di apprezzarmi e volermi bene incondizionatamente?
- Cos’è che mi renderebbe fiero di me stesso?
- Qual è l’emotività maggiore che mi blocca nel lasciarmi andare?
- Cosa mi farebbe sentire carico e vitale?
- Quanta fiducia ho in me stesso da 1 a 10?
- Che valore riesco a riconoscermi?
Come ricevere.
Essere incapaci di ricevere sia materialmente che moralmente, può derivare dalla sensazione di sentirsi in situazioni sfavorevoli o rifiutati, avvertire un senso di bassa autostima, avere la paura nell’essere giudicati per ciò che desideriamo di avere, questi concetti spesso ne siamo inconsapevoli perché risiedono nel nostro inconscio. È fondamentale riconoscerli e poterci lavorare per lasciarli andare, una volta che ne abbiamo preso coscienza è necessario poter cambiare il proprio pensiero e guardarsi sotto un nuovo aspetto.
Spesso chi non sa ricevere è avaro pure nel dare e sappiamo bene che la “Legge del Dare e Avere” ci dice, che per poter ricevere è primario saper dare e donarsi senza riserve.
Prendiamo visione di alcuni passaggi importanti i quali ci possono aiutare a migliorarci e imparare ciò:
- Dare, saper concedere senza riserva è un modo per ricevere, quando diamo al prossimo l’Universo si attiva per donarci;
- Chiedere, è necessario anche saper chiedere, spesso per paura o vergogna non esponiamo ciò che desideriamo, sempre con la dovuta cortesia e buone maniere;
- Gratitudine, l’essere grati è un sentimento fondamentale, quando emettiamo gratitudine si attivano frequenze alte le quali facilitano il processo di ricevere;
- Accettarsi, quando non siamo in grado di accettare il proprio modo di essere, può essere difficile essere ricettivi a ricevere dall’esterno;
- Riconoscimento, essere riconoscenti verso se stessi, è importante imparare a riconoscere chi siamo e cosa valiamo, così come essere ben riconoscenti verso chi si pone verso i nostri confronti;
- Ascoltare, per ricevere è importante ascoltarsi interiormente, comprendere bene quali sono i propri bisogni e di cosa si necessita di ricevere.
Spesso rimaniamo ancorati al nostro modo di essere e non siamo in grado essere imparziali, cioè ci sentiamo nel giusto e nonostante tutto ci lamentiamo delle mancanze, questo non è l’atteggiamento corretto è importante liberarsi dei pregiudizi e lasciarsi andare all’accoglienza, fino a che non siamo pronti ad accogliere ciò che desideriamo, sarà difficile ricevere ciò che ci aspettiamo.
Per imparare ed essere motivato nel raggiungere l’obiettivo di ricevere, puoi iniziare un percorso di coaching, dove insieme andremo a toccare i vari punti di blocchi e cerchiamo di tornare al tuo stato naturale.
Ti invito a contattarmi per un primo colloquio gratuito al 3407204152 e possiamo definire il proseguo.
Massimo Falegnami
Coach e Operatore Olistico