Le emozioni sono molte e tutte necessitano di essere considerate e soprattutto saper dargli il giusto valore, esse sono parte integrante della nostra vita e dobbiamo viverle in maniera completa e serena, per poter ottenere benefici e farci vivere in sintonia.
Ascolto consapevole:
Oggi siamo tutti tartassati ovunque da brutte notizie, dalla radio alla TV, ai social, etc. le persone hanno sempre più un pensiero negativo e considerano solo cose brutte. Tutto questo sistema mediatico fa si, che le nostre emozioni sono messe a dura prova e ci fanno stare male. Imparare a gestire queste emotività create dal mainstream può essere semplice, non guardare la TV, alla radio ascolto solo bella musica e scelgo la frequenza più appropriata, le persone che sanno parlare solo di cose pessimistiche le evito, quindi riesco a riequilibrare le mie emotività in parte.
Vivere il presente:
È fondamentale essere concentrati nel “qui ed ora” per non perdere il momento presente che stai vivendo. Spesso però tendiamo a stressarci per varie situazioni e pensare che il futuro posa riservare brutte cose e quindi viviamo il presente con dei pensieri brutti, anziché pensieri chiari e costruttivi per il futuro prossimo. Fondamentale per gestire le emozioni in maniera positiva pensare che domani otterrò cose piacevoli e ciò che realmente desidero. Saprai bene che i pensieri che stai formulando adesso, si presenteranno domani e quindi, gestisci bene le emozioni che vivi nel momento presente, per viverli benevoli nel futuro, in modo da ottenere risultati che tu desideri realmente, lasciando andare ciò che arriva dall’esterno.
Dirigere i pensieri in forma positiva aiuta la buona sorte e gestione delle tue emozioni.
Agire costruttivamente:
Iniziamo a comporre attentamente le parole che usiamo sia nel dialogo interiore, che quello esteriore anche quando comunichiamo con gli altri scegli le parole giuste e positive. Generalmente ognuno di noi è cresciuto con un modello che presenta una forma distruttiva per il modo di pensare e di esprimersi, riporto un esempio ricorrente di pensiero:
“riuscirò a pagare questo debito e se non riesco cosa mi accadrà?”
Si tratta di un’affermazione distruttiva che mette in tensione le emozioni e senza avere un’altra possibilità, pertanto lo stesso pensiero potremmo formulare il concetto in questo modo:
“il debito al quale devo far fronte, nel caso di contrattempo ho questa alternativa…”, questo modo di porre un concetto oltre a essere positivo, da la possibilità di trovare il modo per affrontare la difficoltà in forma costruttiva. È importante apprendere questo concetto, che può risultare difficile inizialmente, come tutte le cose dobbiamo apprendere e farne una buona abitudine a indirizzare i pensieri, per portare beneficio alle nostre emozioni.
Rilasciare lo stress:
Rilevante trovare la propria espressività per allentare lo stress che accumuliamo durante il quotidiano, ognuno di noi ha le proprie caratteristiche e preferenze di passare il tempo inteso come hobby, spesso però ci troviamo la scusa di non avere tempo per portare avanti un’attività rilassante. Questo è un male perché non scarichiamo le tensioni e le emotività le reprimiamo, “vogliamoci bene” e concediamoci il tempo per noi stessi qualsiasi sia la cosa ci faccia rilassare, può essere la lettura un buon metodo anche di apprendere, dipingere, fare giardinaggio anche nel terrazzo se abiti in un appartamento, fare una passeggiata in solitudine per riposare la mente, uscire con una persona cara, sono molteplici o infinite le cose che potremmo fare, per poter riequilibrare le nostre emozioni.
Una tecnica che può venirci in aiuto è quella della meditazione o rilassamento guidato, praticandolo può portare benefici sotto molteplici aspetti, tra cui anche a gestire le emozioni questo perché meditando riusciamo a placare il nostro istinto ed essere più riflessivi, pertanto ci disponiamo a osservare l’evento dall’esterno e lasciarlo andare.
Il coaching olistico può aiutarti a ritrovare equilibrio emozionale e armonia nella tua vita, ti invito a chiamarmi per un primo colloquio gratuito al 3407204152
Suggerimento: non dire “inizierò e proverò” (affermazione approssimativa e negativa), la forma giusta è “inizio adesso!” (affermazione certa e positiva).
Massimo Falegnami
Operatore Olistico