L’insonnia rappresenta la paura di perdere il controllo, sentimento di aggressività, sensi di colpa, possono essere legati a un trauma subito anche in tenera età.
Cause dell’insonnia:
Questo disturbo del sonno può presentarsi in vari modi, chi ha grossa difficoltà nell’addormentarsi, chi dopo un breve sonno si risveglia e non riesce più a riaddormentarsi, sonno leggero e non riposante, queste problematiche persistenti influenzano in maniera negativa le attività quotidiane. Questa patologia è molto più presente nel genere femminile, persone anziane o con disturbi psicologici, in quelle persone che operano come turnisti, il fatto di non avere orari regolari può portare a una disfunzione correlata all’insonnia.
Necessità di dormire:
Ogni persona può variare la necessità di ore di sonno, ma non possiamo scendere al di sotto delle tre ore di sonno a notte, generalmente l’ideale sarebbe sette ore di sonno per notte, c’è anche chi necessita di ore in più.
Come sappiamo ottimale sarebbe avere degli orari ben precisi per riposare e questo aiuterebbe, ma non sempre è così!
Rimedi naturali:
Possiamo risolvere problematiche emotive con le tecniche del coaching olistico e i disturbi del sonno e i suoi tratti psicosomatici.
Gli aspetti dell’insonnia legati all’emotività, traumi o psicosomatici possono essere vari, da quelli più leggeri conseguenze di tensioni, preoccupazioni, inquietudini, a quelli cronici i quali possono derivare da traumi subiti da piccoli, sensi di colpa, ad avere paura della morte e questo è un fattore che può giungere a persone che possono pensare di non potersi più svegliare.
Con i vari metodi di coaching olistico, si può operare per andare a individuare l’emozione legata a questa problematica e lavorarci per rimuoverla e riequilibrare a livello energetico.
Come sempre per raccogliere informazioni si pongono le domande, vediamone alcune:
- Cos’è che mi crea preoccupazioni?
- Qual è la situazione che mi suscita questa ansia?
- Quali sono le situazioni che potrebbero farmi ritrovare serenità?
- Da dove derivano i miei sensi di colpa?
- Mi sento forse in colpa per una situazione alla quale non ho dato il giusto valore?
- Da piccolo ho subito un trauma durante la notte o avuto delle paure?
Sono alcune domande che possono aiutare a comprendere meglio la sorgente di questo malessere, certo non è un lavoro semplice e da risolverlo in una seduta, occorre impegno e grande responsabilità di voler affrontare aspetti che spesso vogliamo tenere nascosti.
Metodi per poter migliorare:
Oltre a un’alimentazione adeguata soprattutto di sera, rimedi omeopatiche, integratori, etc..
Ciò che posso suggerire dopo aver effettuato sessioni di coaching, fare del rilassamento, meditazione, respirazione e pratiche che possono indurre a rilassare corpo, mente e a livello energetico è importante per allentare stati di rigidità.
Per poter eseguire una prima sessione gratuita contattami al 3407204152 telefonicamente possiamo approfondire e capire quali sono le tue problematiche.
Massimo Falegnami