Buoni propositi per l’anno nuovo
È fondamentale darsi degli obiettivi se vogliamo che questo nuovo anno ci porti qualcosa di buono e soprattutto utile per migliorare!
Dopo aver fatto i vari riti tradizionali che avrai fatto durante la festa dell’ultimo dell’anno, è importante anche prenderti un po’ di tempo per te stessi e scrivere i vari obiettivi e presupposti che vorrai raggiungere in questi dodici mesi. L’ideale sarebbe proprio quello di darsi obiettivi a corto, medio e lungo tempo, in modo da avere una panoramica più chiara, quindi, scrivere anche mese per mese ciò che desideri che ti accada.
Come detto più volte, noi siamo ciò che pensiamo e quindi se scriviamo in maniera chiara e dettagliata, anche i pensieri saranno ben indirizzati e questo permetterà di poter raggiungere con successo tutti i propositi, una volta che sono stati scritti è buona regola rileggerli per fissarli bene in mente e non trovarsi delle scusanti.
Scrive gli obiettivi è un impegno che ti devi prendere e rispettarlo e qui di seguito voglio darti dei suggerimenti di come impostarli al meglio, in modo che possono darti dei risultati certi:
- Stabilire ciò che vuoi, definisci in maniera completa e chiara, es. “voglio essere felice” non è un modo giusto non ha una valenza, quindi, “voglio incontrare l’amore che mi renderà felice, la persona che voglio al mio fianco deve avere queste caratteristiche …” l’obiettivo deve essere ben definito altrimenti non avrà il suo effetto:
- Quando scrivi il tuo proposito devi essere cosciente e ci avrai riflettuto bene su ciò che desideri veramente;
- Gli obiettivi devono essere realizzabili è importante non eccedere altrimenti si rischia di demoralizzarsi nel non realizzarli, inoltre, devono essere espletati in step in modo da dare una visione completa di ciò che desideri;
- I riferimenti cronologici con scadenze sono necessari per darti un ritmo nel perseguire lo scopo, devono essere realistici in modo di poterli raggiungere nel tempo utile;
- Tieni presente lo schema S.M.A.R.T. in inglese Specific; Misurable; Atainable; Realistic; Time;
. S – specifico: voglio migliorare la mia professione;
. M – misurabile: per migliorare la mia professione voglio essere direttore generale;
. A – raggiungibile: prima di raggiungere la vetta, sarò direttore commerciale;
. R – realistico: con il primo step raggiungerò soddisfazione per me stesso;
. T – tempo: entro il prossimo anno mi impegnerò per scalare tutti gli step necessari.
Questo è un esempio di come impostare il tuo obiettivo.
Ti ricordo una cosa importante, scrivere l’obiettivo in questo scema, utilizzando criterio, utilizzare parole positive e realistico, non è detto che possa bastare al suo raggiungimento, occorre una cosa primaria, mettere intenzione, volontà e determinazione di volerlo veramente. Lascia andare tutti i condizionamenti e pensa solo a ciò che desideri realmente, l’opinione altrui non ascoltarla, anzi i tuoi obiettivi tienili custoditi solo per te, altrimenti gli altri faranno di tutto perché tu non possa raggiungerlo.
Ti auguro di realizzare ogni tuo obiettivo e raggiungerlo nel più breve tempo, ricordati sempre di essere grato e ringrazia qualsiasi cosa che accadrà, la gratitudine è il motore per la realizzazione.
Massimo Falegnami