Cos’è la risata e i suoi benefici.
Cos’è la risata? Una risposta emotiva ad un comportamento proprio o altrui, una reazione nervosa che si manifesta verso un atteggiamento di allegria e comico il quale provoca piacere, ridiamo perché stiamo bene e siamo felici, per ottimismo o per qualcosa che di divertente che ci accade, la risata è contagiosa infatti, se vediamo qualcuno ridere e anche se non sappiamo il motivo, ci viene da sorridere ci induce al benessere. La risata può avvenire anche in stato di nervosismo, rabbia e pure di tristezza, è uno stimolo reattivo definito risata isterica. Hanno la loro differenza.
La risata isterica è un meccanismo che lo mettiamo in pratica per nascondere uno stato di disagio, uno stato di auto-difesa per mascherare le proprie debolezze ed emozioni. Questa risata nervosa si manifesta inappropriata contro la propria volontà, che provoca imbarazzo per non contenere le emozioni provocate.
La risata si manifesta in vari modi, un sorriso che può essere di circostanza, o trovi piacevole una certa situazione. Può essere un’esplosione di emotività senza alcun controllo, quella che ti porta a dire: “non riesco a trattenerla”, spesso stimola la vescica come se dovessimo farcela sotto. Poi ci sono le persone che ridono in continuazione, qui si tratta di disturbo psicologico, le quali non riescono a distinguere le proprie emotività.
Ridere è una pratica che nutre benessere, difatti ci sono studi i quali mettono in risalto i benefici della risata. Purtroppo sempre più spesso le persone perdono questa emotività, per la vita che conduciamo frenetica e carica di problematiche, tendiamo ad essere incupiti senza rendersi conto dell’effetto negativo, che ha nel nostro organismo. Dobbiamo ritornare un po’ bambini, sappiamo bene quanto i bimbi riescono a lasciarsi andare a risate talvolta ingenue e gli basta un nulla per farli scoppiare a ridere.
Vediamo a livello scientifico quali sono i benefici:
- Migliora le difese e quindi rafforza il sistema immunitario, fondamentale per mantenere la salute a livelli alti;
- Utile per le malattie cardiache, ridere agisce nel sistema sanguigno;
- Riduce gli ormoni dello stress, portando rilassamento;
- Antidepressivo naturale, chi soffre di depressione è fondamentale sforzarsi di ridere, allevia tutte le sofferenze oscure della mente;
- La risata aiuta la respirazione, aumentando ossigeno nel corpo;
- Nei momenti difficili e ansiosi, ridere aiuta a osservare meglio la risoluzione alle problematiche;
- Come detto riducendo ansia e stress, aiuta a dormire meglio e quindi, fatti qualche bella risata prima di coricarti;
- Ridere aumenta l’empatia con il prossimo, quindi anche le amicizie ne beneficeranno;
- La risata e contagiosa anche per se stessi, inizia a sorridere e finirai in una bella risata sane.
Ciò che suggerisco per iniziare da subito, leggi o guardati qualche video divertente comico, oggi è facile trovarne basta accendere lo smartphone e cercare su internet qualche video. Un’altra possibilità è quella di iniziare un corso dello yoga della risata, è un modo per portare allegria e benessere psicofisico. Guardati qualche video su Youtube ce ne sono tanti e buon divertimento!
Massimo Falegnami