Accettazione di sé cos’è e come accettarsi
Accettare se stessi non è così facile, possiamo imparare a farlo con volontà e determinazione. Decidere di accettarsi vuol dire liberarsi dai condizionamenti ed esprimere i propri pregi e difetti, attraverso questa libertà di espressione possiamo finalmente amarci, acquisire sicurezza, piacersi e vivere intensamente per ciò che si è e non per come ci vogliono gli altri o la società.
Quello che accade spesso di essere intransigenti ed abbassare la propria autostima, quella convinzione che ci auto-infliggiamo di non essere all’altezza delle situazioni e ci giudichiamo anche per aspetti impropri, nel senso che ci auto-convinciamo e mettiamo in evidenza solo la parte peggiore di noi stessi, un auto-critica deve essere costruttiva e non svantaggiosa. Per questo è importante accettarsi, proprio perché non è che svalutandosi ne traiamo dei vantaggi. Non dico di essere per forza presuntuosi, ma darsi il proprio valore si!
L’accettazione non è accontentarsi, ma sfruttare al meglio le proprie capacità e potenzialità, cercando di migliorare anche i lati peggiori mettendo in azione appunto le proprie risorse per equilibrare ed ottimizzarti. Inquadrare questi aspetti che vuoi cambiare attiverai la trasformazione verso la tua accettazione per ciò che sei.
Quando inizierai ad accettarti, sentirai di essere più a tuo agio verso la vita, potrai affrontare con maggior sicurezza gli ostacoli, sarai apprezzato dal tuo prossimo e lascerai andare quella paura di essere rifiutato. Un percorso che può essere duro da affrontare, ma poi potrai avere grandi risultati e per fare questo, vediamo alcuni passi per trovare la forza di reagire ed accettarti.
- Focalizza i tuoi pensieri verso gli aspetti positivi e che ritieni di qualità;
- Un lavoro importante da fare e mettere per iscritto, quindi, inizia a fare una lista dei lati positivi e dall’altra quelli negativi (sii coerente ed obiettivo), ti renderai conto così che gli aspetti positivi saranno più di quanto tu pensassi;
- Mettiti di fronte allo specchio e sii grato per tutti i tuoi aspetti, non disprezzare anche quelli che non ti piacciono, ma ringraziali. Ripeti questa frase: “io mi amo e mi accetto con pregi e difetti e vado bene così come sono!”
- Sostituisci i tuoi pensieri negativi su di te e riportali in positivo;
- Ripeti a te stesso che sei una persona unica e speciale;
- Abbandona i pensieri di essere ciò che non sei;
- Apprezza pure gli errori, sono esperienza e ti insegneranno.
Sicuramente questo processo non può avvenire nel giro di giorni o una settimana, occorre impegno e determinazione, sicuramente troverai ostacoli e ti sentirai deluso, cerca di non scoraggiarti è tutto normale, ogni cambiamento necessita di molta forza di volontà e soprattutto coraggio, per poter ottenere risultati.
Per non demoralizzarti pensa a quante soddisfazioni e quante cose belle ti aspetteranno, una volta che avrai raggiunto il tuo obiettivo. Sapere che adesso ti accetti e soprattutto apprezzi te stesso, quanto ne potrai gioire per ottenere risultati sotto vari aspetti della tua vita. Sappiamo bene che per poter raggiungere la cima della montagna, dobbiamo sudare e faticare.
Importante credere in te stesso avere la fede salda e volere vivere la vita serenamente, tutto questo ti porterà al tuo scopo e felicità!
Massimo Falegnami