Autostima suggerimenti per migliorare ed accrescere la tua stima
Sull’autostima è stato detto molto e non possiamo pensare chi ha questa problematica è semplice da cambiare strada, è fondamentale impegnarsi con buona volontà e determinazione di volere ottenere, ho sottolineato proprio perché devi volerlo, altrimenti se dici ci provo non ti servirà a niente, come tutte le cose, non è il provare ma il volere raggiungere un risultato!
Oggi vedremo punti fondamentali per poter iniziare un lavoro importante, voler cambiare certi aspetti, sei pronto ad iniziare?
- Iniziare a scrivere cosa vuoi veramente:
è importante iniziare a cambiare i propri pensieri verso se, innanzi tutto metti in risalto gli aspetti buoni compilando una lista, poi scrivi le cose che vuoi cambiare di te, per avere un quadro chiaro e completo.
- Sostituire i brutti pensieri verso te stesso:
quando si affacciano quei brutti pensieri di svalutazione verso di te, inizia con cambiare il pensiero, es.: “non riesco a fare questa cosa…” sostituzione: “mi impegno per riuscire a portare a termine questa cosa…”. Inizia a cambiare prospettiva anche dei tuoi pensieri.
- Avere cura di te stesso:
importante curarti sia interiormente che esteriormente. Interiormente iniziando dal mangiare bene, pensiero positivo, meditazione che aiuta a riequilibrare. Esteriormente attività fisica, l’aspetto e l’immagine che dai di te è importante, curato e vestito bene.
- Rilassare mente e corpo:
come detto al punto 3 meditazione serve per rilassarsi e lasciare andare lo stress, chi soffre di bassa stima accumula molto più stress, perché i pensieri negativi sono accumulatore di bassa energia e di stress continuo, quindi è importante che tu trovi degli interessi per scaricare questa energia, yoga, ballo, canto, trova qualcosa che ti piaccia e coltivalo.
- Inizia a stabilire obiettivi:
ogni giorno quando ti alzi datti degli obiettivi da raggiungere, scrivi una lista sia a breve termine che a lungo termine. Gli obiettivi devono essere chiari con parole positive e passo dopo passo tu possa raggiungerli. Inutile darsi degli obiettivi molto alti e difficili da raggiungere, serviranno solo a demoralizzarti. Quindi inizia da cose semplici.
- Presta attenzione al prossimo offrendo il tuo supporto:
cerca di essere disponibile verso gli altri famigliari, amici, colleghi, iniziando a dimostrare che pure tu hai delle buone caratteristiche da offrire agli altri. Sicuramente hai una tua caratteristica che fa di te la differenza, tutti l’abbiamo e proprio quella che devi mettere a disposizione e resta vigile perché potrai apprendere tante altre cose. Quando ti dimostri altruista rafforzi la fiducia in te stesso.
- Fondamentale guardarti da un’altra prospettiva:
tutti noi siamo abitudinari e si tende a valutare da un certo punto di vista, soprattutto noi stessi siamo così convinti che non riusciamo a darci la motivazione giusta. Quindi se tu inizi a guardarti sotto un’altra prospettiva, inizierai a vederti diverso ed apprezzerai una piccola cosa per poi passare ad altro. Guardati nello specchio e fatti un complimento vero!
- Sperimenta cose nuove:
tutti siamo predisposti ad imparare cose nuove, basta pensare quando siamo neonati dobbiamo imparare tutto sbagliando, cadendo quando iniziamo a fare i primi passi ma non ci arrendiamo. Questo vuol dire che se tu pensi di non riuscire in qualcosa è falso! È solo una tua convinzione, quante cose hai imparato, quante volte sei caduto di bicicletta e poi hai imparato. Adesso è giunto il momento di sperimentare cose nuove, dai sfogo alla tua fantasia e parti!
- Frequenta persone che ammiri ed osserva come si comportano:
questo non vuol dire imitare gli altri, ma capire il loro modo di porsi verso l’esterno, cosa hanno che tu vorresti avere? Come puoi acquisire questo carisma? Poniti delle domande e cerca la risposta che non sia quella razionale la quale è condizionata, quando ti fai delle domande ascolta il tuo cuore è lì che arrivano le risposte vere per migliorarti.
- Ascoltati interiormente ciò che ti fa stare bene:
ascoltarsi è un’arte che va imparata per migliorare, ascoltare ciò che arriva dal cuore lo possiamo fare con il silenzio e meditazione, sentire le sensazioni abbandonando quella vocina razionale che ti sottovaluta. Questa vocina interiore la devi lasciare andare non ti appartiene, è parte dell’esterno dei condizionamenti ricevuti nel tempo da persone che ti hanno detto ciò che non riescono a dire a se stessi, riversando su di te le loro problematiche, quindi lascia andare la razionalità ed ascolta il tuo cuore.
Questi sono punti focali per iniziare a cambiare gli aspetti che non sono in linea con i tuoi pensieri, può sembrare difficile e faticoso, ma sai bene che se realmente vuoi ottenere dei risultati devi per forza fare degli sforzi con determinazione, si tratta di un allenamento, guarda gli sportivi gli atleti che riescono a vincere la medaglia d’oro quanto devono faticare ed allenarsi per raggiungere l’obiettivo. Vale pure per te un allenamento costante per la tua stime e benessere.
Inizia ora e non rimandare!
Massimo Falegnami