Auto-guarigione cos’è e come metterla in pratica.
L’auto-guarigione è un potenziale che possiede l’organismo, si tratta di una capacità che è parte di ognuno di noi, questo processo viene messo in atto in maniera indipendente dal proprio volere, si tratta di un meccanismo indipendente, certo che se lo stimoliamo con la propria consapevolezza è veramente un modo per portare benessere.
Il nostro organismo tende a mantenere il proprio equilibrio e salute, ma purtroppo gli eventi esterni, le proprie emotività possono creare degli scompensi e creare degli stati di malessere, per poter mantenere stabilità interiore, è importante essere consapevoli delle cause che portano a provocare i sintomi.
Facilitare l’auto-guarigione, come dicevamo è un processo che abbiamo geneticamente e soprattutto spontaneo, questo nostro potenziale può in certe circostanze perdere la sua abilità e subire un disquilibrio, in questo caso perde la capacità di attivare tale processo.
In certi casi dobbiamo mettere in pratica delle condizioni, le quali possano favorire ad ottimizzare il processo di auto-guarigione, di seguito vediamo pratiche che possiamo utilizzare per ritrovare un equilibrio e far ripartire questo processo. Possiamo partire da queste pratiche:
L’alimentazione è carburante per il nostro organismo, una buona salute parte anche da qui, per poter sostenere il proprio organismo, fondamentale mantenere uno stato alcalino adeguato, studi ci dimostrano dei benefici che ne reca. Uno stato acido provoca infiammazione ed è proprio questa la causa di molte malattie. Quindi una dieta a base di cibi alcalini come verdura, frutta, bere acqua alcalinizzata, questo riequilibra l’organismo.
Il buon sonno, è un elemento fondamentale per riposare mente e fisico, quando riusciamo a dormire comodamente e serenamente almeno sette ore a notte, il corpo riesce a rilasciare lo stress accumulato e riportare allo stato naturale l’organismo.
Le nostre emozioni e pensieri, sono un altro elemento indispensabile da saper gestire al meglio, tenendo conto che ci sono malattie psicosomatiche, questo ci fa capire l’importanza della gestione e di come possono influire nell’organismo negativamente sulla propria salute, porre i pensieri e le emozioni in maniera positiva, favoriscono l’autoguarigione.
Noi siamo gli artefici di ciò che ci accade, infatti i nostri pensieri sono la realizzazione del nostro futuro a breve e lungo termine, è importante iniziare a gestire ottimisticamente i propri pensieri e di conseguenza le emozioni, queste faranno la differenza nell’autoguarigione, indipendentemente dalle cure che intraprendiamo il nostro organismo sceglierà il processo di guarigione in autonomia.
Possiamo supportare noi stessi nell’autoguarigione utilizzando tecniche e discipline olistiche, così come le pratiche spirituali sono motivo di apportare un supporto benefico, tra le tecniche che aiutano a ristabilire lo stato naturale dell’individuo, possiamo essere:
Il coaching olistico, con questa pratica riusciamo ad entrare in contatto in profondità delle emozioni, con un percorso di allenamento delle proprie potenzialità e motivarlo a raggiungere un proprio scopo di miglioramento.
Studi scientifici sulla meditazione, hanno fornito un riscontro positivo dimostrando che la meditazione se eseguita in maniera conforme, diminuisce lo stress e stati d’ansia, facilita il sonno, incrementando l’energia vitale di cui necessitiamo per il proprio benessere.
Ci sono molte discipline le quali hanno buona risonanza per l’autoguarigione come: Reiki; Theta Healing; Yoga; Agopuntura; etc. oggi possiamo avvicinarci a molte discipline, le quali possono arrecare beneficio. Cosa importante che qualsiasi percorso si intenda intraprendere è fondamentale documentarsi per poter perseguire un viaggio sano, ciò che ho sperimentato su me stesso, di avere fede in ciò che facciamo e farlo con intenzione di ottenere buoni risultati, farlo tanto perché ci è stato detto che porta benefici senza avere fede in ciò che si fa, non porta a nessun risultato. Altra cosa importante qualsiasi disciplina che andiamo ad intraprendere va presa in considerazione come percorso di crescita personale ed energetico, non va mai abbandonato le prescrizioni di medici specialisti.
Massimo Falegnami.