L’operatività ed il rapporto che si crea tra Coach e Cliente è intimo e naturalmente per etica mantiene il segreto professionale.
In cosa consistono le sessioni, innanzi tutto possono essere svolte di persona oppure virtualmente tramite piattaforma web, della durata di un’ora.
Viene definito il percorso in base alle problematiche che vogliamo affrontare, dopodiché si agisce per gradi con tecniche appropriate energetiche, con domande specifiche a poter fare emergere le emozioni che provocano la disfunzione.
Io personalmente sono legato al metodo di valutare le emozioni che provocano malessere e cercare di capire ed affrontare la causa che ha portato a limitare e reprimere il proprio modo di essere.
Il nostro corpo ci invia continuamente dei messaggi ed è importante capire cosa vogliono trasmetterci, con il coaching olistico possiamo approfondire e cercare di riequilibrarlo per portare benessere.
Il coaching olistico aiuta a ristabilire la positività del Cliente, cercando di riportarlo in una frequenza alta, per poter ottenere e ricevere il meglio per sé stesso.
Funzioni de Coach verso il Cliente:
-
Far emergere e rendere chiari in maniera semplice e definire gli obiettivi che desidera raggiungere il Cliente, senza condizionamento esterno;
-
Accompagnarlo nel percorso per scoprire il proprio scopo;
-
Elaborare un piano d’azione e mantenerlo focalizzato verso l’obiettivo;
-
Far emergere dallo stesso le soluzioni e le migliori strategie da perseguire;
-
Lasciarlo nella sua autonomia e responsabilità, valutando insieme il proseguo;
-
Lo scopo del Coach è quello di condurre il Cliente con metodologia specifica, in base anche alle sue caratteristiche primarie;
-
Motivare e sostenere nel facilitare a riconoscere le proprie emozioni.
Importanza di coinvolgimento totale.
Un elemento importante è la relazione che può esserci tra l’Operatore olistico ed il Cliente, per quest’ultimo è fondamentale prendere in considerazione la sua globalità, per poter fare ciò è fondamentale andare a creare un dialogo aperto e profondo, un lavoro di squadra tra i due protagonisti, da parte dell’Operatore porre le giuste domande e saper ascoltare attivamente per arrivare ad affrontare le cause, da parte del Cliente risposte sincere e ponderate per entrare in contatto con sé stesso e ciò che blocca l’emotività.
Infatti, da parte dell’Operatore è importante anche saper osservare il Cliente nel modo di comportarsi, espressione del viso e sguardo, gesti corporei, tono della voce, sono elemento fondamentali per poter supportarlo e riportarlo in armonia ed equilibrio con sé stesso.
Nelle tecniche olistiche il cliente non si deve porre come soggetto passivo, anzi deve interagire, essere coinvolto e collaborativo onestamente, con apertura mentale nella gestione del malessere per poterlo affrontare al meglio e sconfiggerlo. Il Cliente va saputo motivare nell’affrontare le varie situazioni, per poter riportare un buon stato di stile di vita benefico.
Alcune delle funzioni del Coach verso il cliente, sono:
-
Far emergere e rendere chiari in maniera semplice e definire gli obiettivi che desidera raggiungere il Cliente, senza condizionamento;
-
Accompagnarlo nel percorso di scoprire il proprio scopo;
-
Elaborare un piano d’azione e mantenerlo focalizzato verso l’obiettivo;
-
Far emergere dallo stesso le soluzioni e le migliori strategie da perseguire;
-
Lasciarlo nella sua autonomia e responsabilità, valutando insieme il percorso;
-
Lo scopo del Coach è quello di condurre il Cliente con metodologia specifica, in base anche alle sue caratteristiche primarie.