Cos’è il coaching:
Possiamo definire il Coach un allenatore, pertanto il coaching è un allenamento ed un percorso per raggiungere un traguardo ed è un metodo di potenziamento delle proprie potenzialità e caratteristiche per potersi evolverle. Si tratta di un modello comunicativo tra Coach e Cliente, efficace per sviluppare ottime performance di rendimento.
Lo scopo del coaching è di motivare il Cliente a superare quei limiti mentali che bloccano l’evoluzione dello stesso.
Una realizzazione personalizzata in base agli obiettivi da ottenere, un processo che può spaziare su vari fronti, personali, professionali, relazionali, gestire le emotività e problematiche derivanti, sviluppare consapevolezza e responsabilità, azione di concretizzazione, il tutto con teoria comunicativa e pratica formativa.
Il coaching può avere vari aspetti e soprattutto ha la capacità di prendere in considerazione varie tecniche olistiche, per poter ottenere in minor tempo i risultati del Cliente.
Come possiamo intervenire:
Innanzi tutto il coaching è rivolto a tutte le persone ed è utile a tutti coloro vogliono conoscere e mettere a disposizione le proprie qualità e potenzialità, che spesso non sono utilizzate al meglio, così come le emozioni represse che bloccano l’evoluzione stessa. I propri sentimenti vanno saputi gestire e vivere a pieno la vita per la propria autenticità e nella maniera positiva.
I metodi di applicazione:
-
Il coaching si svolge in sessioni singole o di gruppo, sia di persona che tramite web;
-
Predisponendo principalmente un percorso ed il raggiungimento di un obiettivo;
-
Il Coach rivolge le domande mirate, seguendo un iter personalizzato al Cliente;
-
Le tecniche sono varie, dalla teoria alla pratica;
-
Svolgimento di esercizi pratici;
-
Viene posto un feed-back, per determinare i risultati raggiunti.
Per ottenere i migliori risultati, occorre avere stima e fiducia in ciò che viene espletato, soprattutto nel Coach il quale opera con la massima professionalità serietà, vocazione ed etica.